Come posare e vestirsi per un ritratto fotografico aziendale?

Quando parliamo di ritratti che servono per lavoro ci sono alcune regole base riguardo a cosa indossare per un servizio fotografico. E’ bene presentarsi in maniera elegante e professionale, scegliendo tinte unite ed evitando capi troppo eclettici, eccessivamente colorati o con loghi in vista (a meno che non si ricolleghino al contesto lavorativo).

La cosa più importante sarà indossare degli abiti che rispecchino la tua professione e che rendano l’immagine di te che vuoi trasmettere.

Un fotografo esperto ti saprà dare delle indicazioni precise ma ci sono alcuni consigli basilari che talvolta vengono trascurati:
– assicurati che i tuoi vestiti siano stirati e puliti;
– prova i vestiti nuovi prima del servizio fotografico;
– cerca di evitare abiti larghi, voluminosi o in qualche modo inadatti alla tua posizione lavorativa;
– porta capi di diverso colore e diverso tipo da scegliere con il fotografo sul set.

Come vestire per il servizio fotografico?

Per gli uomini le opzioni non sono molte e spesso si tratta di cambiare colore della cravatta o della camicia. A seconda dei gusti personali si può usare un completo o uno spezzato. Ma oltre al classico ritratto formale “giacca e cravatta” si può optare per degli outfit più informali come per esempio una giacca sportiva senza cravatta e fare degli scatti solo con la camicia o anche con un maglione (preferibilmente monocromatico).

Per le donne la scelta è molto più ampia e oltre al classico tajer nero ci sono pressoché infinite opzioni di abiti, giacche e camicette di vari colori (magari evitando quelli troppo accesi). In questo caso è più semplice definire cosa è meglio evitare come scollature troppo evidenti, colori troppo accesi, paillettes e brillantini, calze troppo ricamate. Per il trucco sarebbe meglio affidarsi ad una truccatrice professionista che sa come le luci dello studio fotografico influiscono sul viso di una persona ma in alternativa è bene evitare smalti per le unghie con colori accesi e trucchi troppo scuri. Le parole d’ordine devono essere eleganza e freschezza.

Come scegliere i vestiti?

Lo stile dell’abbigliamento determina il modo in cui vogliamo essere percepiti. La scelta deve dipendere soprattutto da alcune domande che dobbiamo chiederci:
– A cosa servono queste foto?
– Quali sono le mie preferenze personali e il mio stile?
– Come voglio apparire in foto?

Per prima cosa, ovviamente, devi capire a cosa servono queste foto e dove intendi usarle. Potrebbero servire per il tuo profilo LinkedIn, per il tuo sito web aziendale o per un nuovo lavoro al quale ti stai candidando. Devi conoscere ciò che è appropriato e coerente con la tua professione o con lo stile della tua azienda. Ad esempio, se si tratta di uno studio legale, ovviamente un buon vestito sarà più adatto di una t-shirt e jeans. Nulla vieta però di realizzare al termine della sessione fotografica anche delle foto più informali per te o per il social network dunque è bene portare qualche cambio in più da sfruttare secondariamente.

Al di la di quelli che sono gli stereotipi più o meno formali di ogni professione, fai sempre affidamento sulle tue preferenze stilistiche individuali. Ti conosci meglio di chiunque altro! Potresti avere il tuo colore preferito che ti piacerebbe vedere sulle foto o sai che una gonna longuette si adatta meglio al tuo look. Segui i tuoi istinti e le tue preferenze, alla fine potresti rimanere deluso/a se non hai ascoltato te stesso/a e il tuo istinto quando si tratta di rappresentare il tuo stile.

Per scegliere il tuo vestito perfetto dovrai sempre considerare i tuoi obiettivi. Non è solo un servizio fotografico, ma un investimento in te stesso e nel tuo futuro! Come vuoi apparire? Serio o amichevole? Vuoi incutere timore o affidabilità? Non essere timido, raccogli ispirazione e investi in te stesso. Attraverso la fotocamera puoi rappresentare quello che sei e quello che vorresti diventare.

Negli anni mi sono specializzato nel ritratto fotografico executive e corporate in stile moderno. Offro ritratti che e raccontino efficacemente la tua storia individuale e la tua personalità unica.

Luca Ferrante, fotografo di ritratti aziendali, business headshot e corporate portrait

fotografo per ritratti aziendali e corporate a Roma

Potresti anche essere interessato a:
COME SI SVOLGE UN SERVIZIO FOTOGRAFICO PROFESSIONALE →
COME SFRUTTARE AL MEGLIO UNA FOTO DI RITRATTO PER LAVORO →


CONTATTAMI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI

Devi realizzare un ritratto fotografico per te oppure vuoi organizzare un servizio fotografico per il tuo staff di lavoro?

Scrivimi per richiedere informazioni o un preventivo personalizzato senza impegno.

 

Chiama il +39 3471371609,
scrivi a info@lucaferrantefotografo.it
oppure compila la form →

Ti risponderò in tempi brevissimi!

    Il tuo nome

    La tua email

    Il tuo numero di telefono

    Scrivi il tuo messaggio

    Inserisci questo codice: captcha