Le foto su fondo bianco sono uno standard consolidato per la creazione di cataloghi e per la vendita su siti e-commerce e marketplace. Porre il gioiello in uno “spazio neutro”, senza elementi di distrazione, serve a focalizzare l’attenzione di chi guarda sui dettagli dell’oggetto.
Sono un fotografo professionista specializzato in still life di gioielli da molti anni, realizzo foto per pubblicità, per campagne social, foto per cataloghi e vendita online.
Le mie fotografie sono dettagliate, in alta definizione con la possibilità di forti ingrandimenti, con luci e riflessi curati, dove i gioielli sono a fuoco in tutte le loro parti.
Quando si scatta un numero elevato di foto di prodotto, l’uniformità delle immagini è un fattore fondamentale. E’ brutto sfogliare un catalogo e vedere foto di oggetti con dimensione diversa, non allineati (posti più in alto o più in basso), più chiari o più scuri. Per avere un risultato finale ordinato e professionale fotografo gli oggetti con una luce uniforme e ponendo i gioielli sempre nella stessa posizione.
Le foto devono avere uno sfondo bianco puro (RGB 255 255 255), cosa che generalmente non è realizzata in fase di scatto perchè per ottenere un risultato simile bisognerebbe illuminare il set con una luce non adatta a valorizzare i gioielli. Fotografo i gioielli con una luce adatta per poi scontornarli (cioè ritagliarli dallo sfondo) e porli su un fondo bianco puro creato digitalmente in fase di postproduzione.
Quando gli oggetti sono appoggiati su un piano generano un ombra. Utilizzare o ricreare ombre reali è un altro aspetto importante per mostrare in maniera veritiera anelli e bracciali evitando effetti irrealistici.
Il fotoritocco delle immagini è una fase importante della fotografia di gioielli ma è altrettanto essenziale che i gioielli non siano troppo ritoccati e rischino di sembrare manipolati digitalmente. In fase di scatto cerco di perfezionare al meglio le luci e correggere riflessi antiestetici limitando dove possibile gli interventi di postproduzione a correzioni come il montaggio dei fuochi, scontorno, pulizia delle superfici da polvere e graffi, ottimizzazione della luce e creazione delle ombre.
Lavoro nel mio studio fotografico a Roma ma allestisco spesso il mio set fotografico anche in laboratori e uffici.
Io e il mio team siamo abituati a gestire piccoli e grandi volumi di foto. I costi dei servizi fotografici vengono calcolati principalmente in base alla quantità di foto da realizzare.
PUNTI DI FORZA
- Foto in alta definizione con possibilità di forti ingrandimenti
- Messa a fuoco su tutto il gioiello
- Luci che valorizzino metalli e pietre
- Uniformità e allineamento delle immagini
- Ombre reali
- Fotoritocco professionale
Le foto di gioielli su fondo bianco sono una scelta obbligata per la vendita online ma non escludono la creazione di altri contenuti utili a consolidare la visibilità sul web. Si possono utilizzare sfondi di colori differenti, inserire più prodotti nella stessa foto oppure creare immagini pubblicitarie più articolate da sfruttare su profili social o per banner su siti web.
Articoli correlati:
– FOTOGRAFO PROFESSIONISTA DI STILL LIFE DI GIOIELLI E PIETRE PREZIOSE A ROMA →
CONTATTAMI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI
Devi fotografare i tuoi gioielli e cerchi un fotografo professionista di still life?
Scrivimi per richiedere informazioni o un preventivo personalizzato senza impegno.
Chiama il +39 3471371609,
scrivi a info@lucaferrantefotografo.it
oppure compila la form →
Ti risponderò in tempi brevissimi!